Consapevole del grande ruolo della Scuola nella formazione delle studentesse e degli studenti come futuri cittadini responsabili, porgo il mio personale augurio per un percorso di studio ricco di stupore per un “sapere” che nutra e accompagni i vostri cinque anni nell’istituto Giorgi-Woolf.
Il Dirigente Scolastico
Elena Tropea
Cliccare sul link sottostante per raggiungere la circolare ministeriale relativa alle iscrizioni
ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S. 2022/2023 – FASE DI AVVIO
Dalle ore 08:00 del 4 gennaio 2022 e fino alle ore 20:00 del 4 febbraio 2022 sono aperte le iscrizioni per le classi prime. Per iscriverti clicca su Iscrizioni on line 2022/2023
La normativa vigente (Legge 7 agosto 2012, 135) stabilisce che “… A decorrere dall’anno scolastico 2012-2013, le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado per gli anni scolastici successivi avvengono esclusivamente in modalità on-line…” sul portale del MIUR
Procedura di Registrazione on line
Di seguito alcune FAQ DOMANDE FREQUENTI
Procedura di Iscrizione on-line
Per completare l’iscrizione è necessario conoscere il “codice scuola”, ovvero il codice identificativo della scuola
Nel caso dell’IIS “Giorgi – Woolf” di Roma i codici scuola sono i seguenti:
“CODICI SCUOLA” PER LE ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA
Codice principale IIS “GIORGI-WOOLF” : RMIS121002
Sottocodice sede “GIORGI” (Viale Palmiro Togliatti, 1161) : RMTF12101E
Si ricorda che gli indirizzi di studio presenti nella sede Giorgi sono: Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, Istituto Tecnico “Elettronica ed Elettrotecnica”, “Meccanica, meccatronica ed energia”, “Informatica”
Sottocodice sede “WOOLF” (Circ.ne Casilina, 119): RMRC121011
Si ricorda che gli indirizzi di studio presenti nella sede Woolf sono: Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, Istituto Tecnico “Grafica e comunicazione”, Istituto Professionale “Industria e Artigianato per il Made in Italy” (Moda)
Di seguito riepilogo degli indirizzi di studio presenti presso l’IIS “Giorgi-Woolf” indirizzi di studio
Nel caso si riscontrino difficoltà di qualsiasi tipo il personale della scuola è a disposizione per chiarimenti e supporto alla procedura di iscrizione on-line.
Criteri eccedenze iscrizioni sede Giorgi
Criteri eccedenze iscrizioni sede Woolf
Il contributo scolastico volontario è detraibile dalla dichiarazione dei redditi
I contributi volontari, al pari delle tasse scolastiche, costituiscono un onere per il quale è prevista una detrazione dall’imposta lorda nella misura del 19%.
Per ottenere la detraibilità è necessario che il pagamento sia avvenuto tramite banca o bollettino postale (per la rintracciabilità del versamento), deve essere conservata la ricevuta del versamento e, infine, il contributo deve riportare la seguente causale:“Erogazione liberale per l’ampliamento dell’offerta formativa”.
Contributo scolastico volontario
A partire dall’a.s. 2019-2020 e seguenti, il Consiglio di Istituto dell’IIS “Giorgi-Woolf”, con delibera n. 18 del 27/02/2019, ha provveduto a fissare le quote del contributo scolastico volontario come di seguito specificato.I anno: € 95,00
II anno: € 95,00
III anno: € 95,00
IV anno: € 95,00 – più tassa statale di € 21,17 su bollettino di c.c. 1016
V anno: € 95,00 – più tassa statale di € 15,13 su bollettino di c.c. 1016